Deregulation commerciale: una riforma da riformare?

Deregulation commerciale: una riforma da riformare?
Deregulation commerciale: una riforma da riformare?

Deregulation commerciale: una riforma da riformare?

Information
Redazione
Mentre in altri Paesi, come la Francia e la Spagna, ci si batte per arrivare a una completa, o almeno parziale, liberalizzazione degli orari del commercio, da noi continuano le polemiche.
Polemiche discutibili forse, perché tanto poi a fare le regole è il mercato, che è capace, sulla base delle nude cifre, di dire a un distributore se l’apertura festiva è conveniente oppure no. Certo rimangono da sciogliere nodi ancora importanti, a partire da quello della giusta remunerazione di chi presta la propria opera durante i giorni di festa, e di chi non è proprio in condizione, anche volendo, di lavorare di domenica: citiamo soltanto le madri di famiglia. Il primo problema sta comunque trovando qualche esempio di accomodamento vantaggioso anche per gli addetti alla vendita. Pensiamo soltanto a Metro Italia, che, nel suo recente contratto integrativo, ha previsto un bonus del 70% per questo tipo di prestazione straordinaria, prestazione che comunque non dovrà estendersi a più di 12 giorni all’anno.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.