Mango a tutta forza. L’insegna spagnola di pronto moda, entrata in Italia nel 2001, ha da tempo superato il giro di boa dei 100 negozi.
Al tempo stesso il fatturato, secondo i dati camerali, ha sfondato la soglia dei 105 milioni di euro nel 2024.
Da Milano a Catania
E, riporta Fashionetwork, altri due opening diretti sono previsti a breve: a Milano, in Corso Buenos Aires e a Belpasso (Catania), nel centro commerciale Etnapolis, un colosso da 105mila mq di superficie lorda affittabile e 150 punti vendita, rilevato, nel 2018, da Morgan Stanley. Ai tempi la banca d’affari Usa ha pagato, a una società di Gruppo Abate, un ammontare di 90 milioni di euro.
A Catania il marchio spagnolo si è avvalso della collaborazione del gestore, Nhood Services Italy.
Quella di Milano, invece, è una riapertura: il punto vendita, infatti, si è preso una pausa per adeguare il concept al nuovo modello internazionale New Med, caratterizzato da architetture in materiali sostenibili e da un design che evoca gli ambienti dei Paesi del Mediterraneo.
Ancora meglio è andata, lo scorso anno, a livello mondiale: l’insegna, fondata a Barcellona nel 1984 dai fratelli spagnoli, di origine turca, Isak e Nahman Andic, ha totalizzato un giro d’affari di 3 miliardi e 339 milioni di euro, con una crescita, a valute correnti, del 7,6%, un Ebitda di 636 milioni (+19%) e un utile netto di 219 milioni di euro, in incremento secco del 27 per cento. Abbastanza modesto il livello di indebitamento, stabile e pari a 78 milioni di euro.
Il nuovo piano industriale
Sempre durante l’esercizio Mango ha inaugurato qualcosa come 260 nuovi negozi raggiungendo un totale di oltre 120 Paesi, con la Spagna e la Francia in testa. Da notare che, in Patria, il gruppo ha battezzato il 3 aprile 2025, il suo primo Mango Home che, non a caso, si trova a Barcellona. Inoltre il marchio si è rafforzato negli Usa, con inaugurazioni in Oregon, Nevada e Nuovo Messico e Scozia (Glasgow).
E per il 2026 il nuovo piano industriale ‘Plan4E’ - che passa attraverso lo sviluppo della rete, il restyling di molti negozi e il potenziamento dell’infrastruttura logistica - prevede una salita del fatturato mondiale oltre i 4 miliardi di euro.
Attualmente Mango realizza quasi l’80 delle vendite al di fuori della Spagna, mentre un terzo è dovuto all’online.
Leggi anche: A Belfast il primo Primark Home