Everli si quota al Nasdaq

Everli si quota al Nasdaq - Distribuzione Moderna

Everli si quota al Nasdaq

Information
Luca Salomone

Everli sbarca al listino newyorkese tramite una fusione con Melar Acquisition. La seconda è una Spac, cioè una società veicolo, promossa da Melar Acquisition Sponsor I LLC.

Valutazione iniziale da 180 milioni

L’operazione prevede la quotazione della società di spesa a domicilio al Nasdaq, con una valutazione iniziale, o 'pre money', di 180 milioni di dollari.

Al termine la risultante prenderà il nome di Everli Global Holdings e sarà identificabile in Borsa con la sigla “EVRL”.

Ceo di Melar Acquisition Corp, soggetta al momento alla legge delle Isole Cayman, ma che si trasferirà nel Nevada, è Gautam Ivatury, che ha ricoperto il ruolo di fondatore, o manager, in diverse iniziative con un particolare contenuto di innovazione, tra cui la prima istituzione di microfinanza indiana ad approdare in Borsa e il primo fornitore di credito mobile in Kenya.

Everli, fondata nel 2014 da Enrico Pandian e passata, a febbraio 2024, sotto il completo controllo di Palella Holdings, family office dell’imprenditore italoamericano Salvatore Palella, ha costruito la rete di di distributori più ampia d’Italia, alleandosi con 12 dei maggiori gruppi della Gdo: Despar, Iper, Coop, Lidl, Eurospin

Con oltre 900 mila ordini completati nel 2024, un volume lordo di transazioni di circa 81 milioni di dollari Everli ha dimostrato efficienza operativa, margini in crescita e un modello sostenibile.

L’ingresso della nuova proprietà ha contribuito a migliorare del 20% il ricavo netto per ordine e a dimezzare le perdite nette.

Più estero, più private label

«Questa operazione rappresenta un passo fondamentale nel percorso di crescita di Everli e ci permette di accedere al mercato dei capitali statunitense e di accelerare l’espansione in Europa», spiega Salvatore Palella, presidente e Ceo di Everli. 

Da ricordare che l'uomo d'affari ha anche rilevato da Telepass, a febbraio 2025, la piattaforma di lavaggio auto e moto a domicilio Wash Out.

La chiusura dell’operazione Everli è prevista entro la fine del 2025, o l’inizio del 2026, subordinatamente all’approvazione degli azionisti e ad altre condizioni regolamentari.

Il mercato italiano della spesa online è in piena espansione, con una proiezione di crescita, al 2030, fino a 12 miliardi di dollari (10,5 miliardi euro al cambio attuale).

Everli punta a rafforzare la propria posizione in Italia e ad avviare l’espansione internazionale, anche attraverso nuove soluzioni B2B, come la piattaforma “white-label”, che consentirà ai distributori di lanciare servizi di e-grocery con i propri marchi.

 

I PARTNER DI EVERLI

Everli si quota al Nasdaq - Distribuzione Moderna