Cristian Pederzini, il fondatore, nel 1991, di Italpizza, rafforza la sua presenza. Come riporta Confindustria Emilia, l’imprenditore ha acquisito la quota di uno dei due azionisti di minoranza, pari al 24,5 per cento.
L'operazione, svolta tramite la società Acta, porta al 75,5% la presenza di Pederzini, che è anche Ceo, nella controllante di Italpizza. Parliamo di Dreamfood, la holding che riunisce tutte le attività del gruppo.
Un rafforzamento strategico
In questo modo viene potenziato, scrive Confindustria, “il controllo sull’asset strategico del gruppo, rappresentato, appunto, dal ramo industriale dedicato alla produzione di pizze surgelate. Si apre così una nuova fase di evoluzione per l’azienda, che – grazie a un consolidamento della governance e alla razionalizzazione della compagine sociale – si prepara con sempre maggiore solidità a guardare ai propri obiettivi a lungo termine”.
Un concetto ribadito dallo stesso Pederzini: «Quello sancito nei giorni scorsi è un ulteriore passaggio verso un percorso di rafforzamento strategico e di visione a lungo termine. L'obiettivo è garantire continuità, coerenza e solidità nella gestione dell’azienda, imprimendo nuovo slancio ai nostri piani industriali e commerciali». Piani che puntano, sempre di più, sui mercati esteri. Ovviamente senza mai dimenticare l'Italia.
Le acquisizioni in Francia e Spagna
Da ricordare che, nel 2008, il fondatore, pur rimanendo alla guida, aveva ceduto la società agli inglesi di Bakkavor, multinazionale dei piatti pronti, per poi avviare, nel 2014 un percorso di riacquisto, concluso positivamente l’anno successivo.
Oggi la modenese Italpizza è leader di settore. Sempre secondo Confindustria il giro d’affari consolidato supera i 430 milioni di euro, realizzati, per il 60%, all’estero, dove i mercati raggiunti sono poco meno di una sessantina.
La produzione supera la cifra record di 460 milioni di pizze all’anno. Gli impianti produttivi, dislocati in cinque siti, sono in tutto sette (due oltre confine), mentre il gruppo dà lavoro a circa 1.800 persone.
Il 27 gennaio 2025 Italpizza ha inaugurato il sito produttivo di Caudry, nell’Alta Francia, acquisito il 1° febbraio 2024 da gruppo Nestlé.
Inoltre, il big modenese ha rilevato, nell’autunno 2022, la spagnola Pizza Artesana Malgrat, con sede a 60 km da Barcellona, ereditando così una fabbrica anche sul suolo iberico.
Altri articoli: