Carrefour e Coopérative U: in Concordis entra Rtg International

Carrefour e Coopérative U: in Concordis entra Rtg International
Crediti: di MiguelAlanCS, via Wikimedia Commons

Carrefour e Coopérative U: in Concordis entra Rtg International

Information
Luca Salomone

Concordis, la centrale creata a Bruxelles da Carrefour e Coopérative U, annunciata il 7 luglio, è già cresciuta a metà agosto. È arrivata, infatti, Rtg International di Amburgo.

Francia, Germania e Spagna

Quest’ultimo organismo di acquisto raccoglie le insegne germaniche Rossmann, Globus, Bartels-Langness, Bünting, Netto, Tegut, Kaes e Klaas & Kock.

Le realtà associate nell’intesa - che è anche presente, da luglio 2024, nella super centrale Emd - sono, in linea di massima, a conduzione familiare e hanno un giro d’affari composto, alle casse, di circa 31 miliardi di euro, mentre il perimetro è vicino ai 3.600 punti vendita fra ipermercati, supermercati, discount e negozi drug.

Grazie all’accordo Rtg potrà condividere le negoziazioni fra Concordis e le multinazionali, anche se in seguito l’obiettivo della stessa Concordis è di allargare il focus alle private label.

Insieme i membri della centrale belga presentano ricavi superiori ai 125 miliardi di euro, in tre geografie: Francia e Germania – naturalmente -, più la Spagna, che è il secondo mercato per Carrefour dopo l’Esagono. Qui il francese ha totalizzato, nel 2024, circa 12 miliardi di euro. Diversamente, in terra tedesca, il gruppo è praticamente assente.

Italia: la grande esclusa

E non è tutto: Carrefour, Coopérative U e RTG International, in una fase successiva, intendono cooptare altri partner. Questi verranno scelti in funzione della capillarità nei rispettivi bacini locali, per costruire un'alleanza leader in Europa.

Il nuovo patto è stato notificato alle autorità garanti della concorrenza francesi e tedesche, in modo che Concordis possa iniziare le operazioni già durante le trattative commerciali del 2026.

Per quanto riguarda le politiche di sviluppo e di business le imprese aderenti mantengono piena autonomia decisionale. Anche la collaborazione fra Rtg e la centrale tedesca Markant continuerà senza variazioni.

Alexandre Bompard, Pdg di Carrefour, ha sottolineato che «l'integrazione fra Rtg International e Concordis è un passo decisivo nel consolidamento di una forte alleanza nel nostro continente, alleanza che conferma l'attrattività e l'attualità del nostro progetto di costruire una coalizione d'acquisto potente e in grado di offrire ai suoi membri un maggiore vantaggio competitivo. Inoltre, la crescente diversità dei canali distributivi rappresentati – dalla Gdo, alla distribuzione specializzata nel non alimentare - è un grande arricchimento nel dialogo con i produttori».

L’Italia, almeno per ora, resta fuori dai progetti, considerata anche la vendita, al termine di luglio, della filiale Carrefour a NewPrinces.

Altri articoli

Carrefour e Coopérative U fondano Concordis

Carrefour: la Spagna è certezza

Carrefour Italia passa a NewPrinces