E’ approdato al Senato il Disegno di legge sul vuoto a rendere. Il progetto, denominato Vetro indietro, coinvolge direttamente Italgrob, Fipe-Confcommercio, Legambiente e le aziende leader nel settore della produzione di bevande. Il sistema del vuoto a rendere porterebbe numerosi benefici sia dal punto di vista economico, con la riduzione della Tarsu e dell’Iva, che ambientale e va nella direzione della direttiva europea che prevede entro il 2013 l’adozione del anche in Italia di un Programma nazionale di prevenzione rifiuti con buone pratiche locali e azioni strutturali.