Pagamenti
Il Parlamento europeo ha votato oggi a favore della nuova direttiva per ridurre i ritardi dei pagamenti nelle transazioni commerciali. La norma tutela i creditori, che sono nella maggior parte dei casi delle pmi. Gli enti pubblici dovranno pagare le fatture entro
30 giorni, e se non lo faranno pagheranno un interesse di mora dell'
8%. Si stima che questa misura dovrebbe rimettere in circolo circa
180 miliardi di liquidità: a tanto ammonta, infatti, il credito dovuto dalla pubblica amministrazione al sistema delle imprese in tutta l'UE. Il problema riguarda soprattutto l’
Italia, dove la media nei ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione è di
86 giorni. La direttiva andrà recepita negli ordinamenti nazionali entro
ventiquattro mesi dalla sua adozione.
- Information
- (_News) | 21 Ottobre 2010
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.