Domenico Zonin, presidente di Unione Italiana Vini, ha annunciato la nascita dell'Osservatorio del vino italiano, presentato presso la sede del Ministero delle politiche agricole e forestali.
br>
Zonin spiega che la novità sta nell'elaborazione statistica, che viene effettuata a cadenza periodica e garantisce alle imprese il vantaggio di avere analisi di mercato aggiornate e affidabili.
Le prime attività effettuate riportano che il 64% del consumo di vino è domestico, mentre nell'horeca il dato sulle vendite cresce del 3,1% a volume negli ultimi tre mesi.
L'Osservatorio è un progetto promosso da U.i.v. con la partnership di Ismea e Sda Bocconi e la partecipazione di Wine Monitor-Nomisma.