Il fatturato dei contraffattori cresce del 18% in Europa

Il fatturato dei contraffattori cresce del 18% in Europa
Il fatturato dei contraffattori cresce del 18% in Europa

Il fatturato dei contraffattori cresce del 18% in Europa

Information
Redazione
Indcam, l’Istituto di Centromarca per la lotta alla contraffazione, in occasione della sua Assemblea Annuale, ha presentato i dati relativi al 2011, dai quali emerge che, oltre all’evasione, anche la contraffazione è tra i fattori da annoverare come i responsabili della mancata crescita economica italiana. br />
I dati relativi agli anni 2010 e 2011 mostrano che sia a livello europeo  che a livello mondiale , il mercato della contraffazione ha registrato un costante incremento, parallelamente alla crescita della globalizzazione e del commercio via internet. I dati diffusi dalla commissione europea mostrano che il numero dei prodotti sequestrati è cresciuto, nel 2011, di circa il 10% rispetto all’anno precedente, per un totale di 91.245 sequestri in un anno.

Il valore stimato di questi beni, che rappresentano solo una parte del totale contraffatto, ha raggiunto l’1,3 miliardi di euro, il18% in più rispetto al 2010. Oltre al valore complessivo del fenomeno, crescono anche i rischi per il consumatore. Circa il 24% dei beni confiscati riguarda farmaci, il 18% le sigarette, il 36% dei colli postali sequestrati (piccoli acquisti effettuati direttamente dal consumatore) sono medicinali.

Analizzando nello specifico la classifica dei marchi maggiormente contraffatti nel 2011 a livello mondiale è possibile evidenziare come, nella maggior parte dei casi, si sia trattato di brand non italiani, ma comunque prodotti dalle nostre aziende nazionali.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.