La comunità di produttori Grano Armando ha rinnovato il patto di filiera in occasione dell’ IncontrArmando, l’evento organizzato dal pastificio De Matteis, promotore del progetto, per mantenere vive le relazioni e la condivisione dei valori tra i soggetti coinvolti.
Il patto di filiera, nato nel 2010 dalla collaborazione tra il pastificio, la ditta sementiera Coseme e Syngenta con lo scopo di garantire una materia prima di alta qualità per produrre il marchio di pasta 100% italiano, prevede che gli agricoltori seminino specifiche varietà di grano duro selezionate da Coseme e le coltivino secondo il disciplinare sviluppato da Syngenta.
In quattro anni dall’avvio dell’iniziativa i produttori sono saliti a quota 1000 presenti in 9 regioni d'Italia (Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Toscana, Umbria, Marche) e coltivano una superficie di circa 10.120 ettari.
Pasta Grano Armando è prodotta solo con grano duro italiano di qualità̀ con un alto contenuto proteico e un alto indice di glutine; è trafilata al bronzo, essiccata lentamente ed è disponibile in 15 formati distribuiti in Italia e all’estero.