Un riconoscimento dedicato a “Il Sannio che produce legalmente”, che premia l’operato dell’azienda di Montesarchio (BN) recentemente protagonista anche della Settimana della Legalità, sensibilizzando le nuove generazioni a combattere le infiltrazioni malavitose all’interno di imprese e associazioni. br />
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere una riflessione sul fenomeno della criminalità, sostenere le imprese, fornire una dettagliata conoscenza degli strumenti che lo Stato mette a disposizione in chiave di prevenzione e di emersione, creare una rete di solidarietà tra regioni.
Nell’ambito della “V Giornata Antiracket” è stato conferito anche l’attestato per l’impegno a favore della legalità, per il rispetto delle regole e contro la malavita, a due scuole sannite: il Liceo Scientifico “Enrico Medi” di San Bartolomeo in Galdo (BN) e l’Istituto Tecnico Industriale “Bosco Lucarelli” di Benevento.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.