La collaborazione tra Italia Lavoro e Federdistribuzione si sviluppa principalmente nel promuovere, in accordo con lo spirito e gli obiettivi dell’Unione Europea e della riforma nazionale del mercato del lavoro, forme di cooperazione tra soggetti pubblici e privati. br />
Ciò avviene attraverso modalità di reciproco scambio di informazioni; azioni di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro; servizi integrativi e innovativi di facilitazione della conciliazione lavoro-famiglia; promozione di programmi di politiche attive per target specifici (giovani, lavoratori svantaggiati, immigrati, ecc); agevolazione all’utilizzo dei contratti di apprendistato, dei tirocini formativi e alla realizzazione di work experiences; azioni di orientamento/placement scolastico e universitario.
“L’accordo con Italia Lavoro è un fatto rilevante – ha sottolineato il Presidente di Federdistribuzione Giovanni Cobolli Gigli (nella foto) –. Le nostre imprese associate, nonostante la crisi, continuano ad effettuare investimenti e quindi a sviluppare nuova occupazione. La collaborazione con Italia Lavoro consente di rendere più efficace questo percorso. Rappresenta così al contempo un’opportunità per chi deve cercare un nuovo impiego e un fattore di migliore organizzazione e di riduzione di costi per le imprese distributive”
“L’accordo con Federdistribuzione – ha dichiarato dal canto suo Paolo Reboani, Presidente e Amministratore Delegato di Italia Lavoro - si instaura nella tradizione di cooperazione con le associazioni di categoria che Italia Lavoro ha sviluppato in questi ultimi mesi nella convinzione che l’intesa tra pubblico e privato sia lo strumento principale per offrire maggiori opportunità di lavoro e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro”.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.