Il “Diversity management” è una modalità di gestione aziendale in rapida diffusione che ha lo scopo di valorizzare il contributo che una “diverso” può offrire al raggiungimento degli obiettivi aziendali, eliminando ogni tipo di pregiudizio e tabù tra i banchi di lavoro. Ikea nel panorama italiano, ma anche mondiale, rappresenta un’isola felice per le pari opportunità e politiche di diversity.
Il colosso svedese dell’arredamento ha infatti interpellato sul tema 500 dipendenti delle sedi di Bologna, Roma e Catania e dal sondaggio è emerso che ben l’85% dei lavoratori dichiara di non avere alcun problema a lavorare accanto a colleghi dichiaratamente “diversi”. Solo il 10%, ovvero un impiegato su 10, ha ammesso di sentirsi più in imbarazzo a lavorare con chi ha gusti sessuali particolari.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.