Crescono i consumi di ortofrutta bio

Crescono i consumi di ortofrutta bio
Crescono i consumi di ortofrutta bio

Crescono i consumi di ortofrutta bio

Information
Fabio Massi
Secondo un'analisi effettuata nell’ambito del progetto Fruitylife - “Frutta e verdura, sana e sicura”, l'andamento dei consumi di frutta e verdura segue trend differenti in Italia, Francia e Germania, mentre in tutti e tre i paesi i consumatori prestano sempre più attenzione all'ortofrutta bio.

Italia, Francia e Germania sono i paesi in cui è attivo dal 2012 il progetto Fruitylife, co-finanziato dall'Unione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e coordinato da Alimos-Alimenta la Salute,  che ha come obiettivo la promozione del consumo di frutta e verdura attraverso la divulgazione dei metodi di coltivazione e dei sistemi di controllo al fine di garantire la massima qualità dalla terra alla tavola.  

Per l'Italia le ultime cifre, quelle fornite dall'Osservatorio dei Consumi Ortofrutticoli di Macfrut e relative al periodo giugno 2012 – luglio 2013, registrano un calo dei consumi di ortofrutta fresca e surgelata, con la spesa scesa a 13,9 miliardi di euro. Analizzando le singole categorie di prodotto si nota che  gli acquisti sono diminuiti del 3,1% per la frutta fresca e del 2% per la verdura fresca mentre cresce leggermente il volume di acquisti dei surgelati +0,7%.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.