Cooperativa Etruria, master franchisee di Sma, chiude in positivo il bilancio 2013 con un fatturato di oltre 207 milioni di euro. L’assemblea dei soci, riunita ieri a Siena, ha deliberato anche sull’assegnazione di parte degli utili conseguiti, pari a 1,8 milioni di euro, che andranno a beneficio degli associati sotto forma di ristorno.
I ricavi da vendite e prestazioni sono aumentate di oltre 14 milioni di euro rispetto al precedente esercizio, consegnando ai soci una gestione economica in salute, con un trend positivo di fatturato per tutti i settori merceologici, a eccezione del comparto carni. A fare da traino è stato, in particolare, il settore generi vari.
Con il 57% delle vendite, l’area senese, grossetana e aretina mantiene la prima posizione per ricavi, seguita dal nord della Toscana, con il 28% e dall’area che raggruppa Umbria, Alto Lazio e Abruzzo, con una percentuale del 15. Il patrimonio netto supera i 30 milioni di euro e copre l’80% del capitale immobilizzato della Cooperativa, che conta su una rete di 273 supermercati a insegna Simply distribuiti su tutta l’Italia centrale per circa 70 mila mq di superfici totali di vendita; più di 3.000 addetti tra rete diretta e punti vendita associati e quasi 500 dipendenti tra Cooperativa Etruria e società del Gruppo.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.