Contante
Una ricerca voluta da Doxa e condotta da Wincox Nixford ha registrato che nel nostro paese esiste ancora una certa diffidenza verso l’uso di bancomat e carte di credito. Il
60% degli italiani non uscirebbe mai di casa senza contante, contro un
39% che invece non riuscirebbe a rinunciare ai mezzi di pagamento elettronico. Mediamente nelle tasche degli italiani ci sono sempre
65 euro per le piccole spese di ogni giorno, dato coerente con la
soglia psicologica dell’uso di bancomat o carte di credito, pari a
143 euro. La media di prelievi a settimana è però in crescita, con una somma media prelevata di
135 euro, anche se il
32% della popolazione continua a preferire il cassiere allo sportello automatico. Quanto a quest’ultimo, gli italiani vorrebbero trovarne negli
uffici pubblici e sul lavoro, i giovani, poi, anche al
cinema o in
discoteca. E sono proprio i giovani insieme alle classi più elevate a preferire i mezzi di pagamento elettronico, soprattutto nei grandi centri urbani.
- Information
- (_News) | 21 Ottobre 2010
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.