Come riportato dal Sole di oggi quest'anno si accentua la tendenza secondo cui i consumatori attendono la stagione delle liquidazioni per mettere qualche nuovo capo nell'armadio, ma solo quando gli sconti si avvicinano al 50 per cento. br />
Dopo una partenza in retromarcia, con cali a doppia cifra, secondo dati raccolti da Confimprese, l'associazione delle imprese del commercio moderno, il bilancio dei saldi di luglio, abbigliamento, calzature e accessori, si chiude con un +6% delle vendite rispetto allo stesso mese del 2011 e con un incremento del valore medio dello scontrino di oltre il 6%, tra 35 e 40 euro.
Ma quanto vale complessivamente questa stagione dei saldi estivi in Italia? Stando alle stime di Confcommercio, ciascuna famiglia spenderà, in media, per i saldi 248 euro per capi d'abbigliamento e accessori (circa 100 euro a testa) per un valore complessivo di 3,7 miliardi, il 12% del fatturato annuo del settore.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.