Un nuovo studio, condotto dal Centro di Ricerca per il Retail sulla criminalità globale nel settore e sulla prevenzione delle perdite dal 2001 ad oggi, ha rilevato che, ogni anno, vengono arrestati circa 6 milioni di ladri e che oltre il 78% delle differenze inventariali deriva da fenomeni di taccheggio ad opera di clienti o dipendenti.
Tuttavia, i retailer hanno portato gli articoli protetti dai furti dal 60% del 2007, al 75% del 2011, adottando soluzioni come l'etichettatura EAS alla fonte e soluzioni speciali per gli articoli ad alto rischio.
Lo studio evidenzia che le funzioni preposte alla prevenzione delle perdite, stanno diventando un servizio per le altre aree dell'attività. Il retail online e i nuovi sistemi di pagamento spingano alla collaborazione tra i professionisti della prevenzione delle perdite e i reparti IT, marketing e operations.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.