Berlin Packaging, il maggiore Hybrid Packaging Supplier a livello mondiale specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, ha inaugurato il 14 settembre la propria sede Emea a Trezzano sul Naviglio.
br>
Il nuovo edificio di 3.000 mq sorto riqualificando un vecchio magazzino, rispecchia i valori di Berlin Packaging: innovazione, design, sostenibilità, benessere dei dipendenti e sostegno al territorio. In qualità di hybrid packaging supplier, l’azienda offre un’ampia varietà di prodotti e servizi, e si presenta come un partner a 360° che combina design e innovazione ai servizi di produzione e soluzioni per i clienti nell’industria del packaging.
Oltre agli uffici l’edificio ospita e valorizza una grande area showroom sviluppata su una superficie di 200 mq, e vede l’esposizione di oltre 800 prodotti rappresentativi delle varie divisioni che compongono l’offerta aziendale, passando dal food al beverage e al beauty, al personal care fino all’industrial.
Il progetto dell’headquarter si fonda sul recupero di un’area precedentemente destinata a magazzino per la realizzazione di una nuova sede all’avanguardia, in linea con il percorso e la mission aziendale focalizzate sulla sostenibilità e sulla valorizzazione del territorio e delle persone. Il processo è stato sostenuto da un intenso lavoro di change management che ha coinvolto tutti i dipendenti nella definizione delle nuove modalità lavorative all’interno dell’headquarter.
La grande sfida a livello progettuale è stata quella di trasformare un magazzino in un edificio dotato di certificazione verde, ponendo al centro il benessere dei lavoratori e offrendo spazi versatili dedicati ai singoli ma anche al lavoro in team per stimolare la creatività e la produttività dei dipendenti.
Nell’intento di migliorare ulteriormente il tempo trascorso in ufficio, la progettazione ha posto l’accento sulla realizzazione di numerosi spazi verdi che vogliono contribuire a migliorare il benessere psicofisico dei lavoratori, sia all’interno dell’edificio, per garantire una qualità dell’aria ottimale, sia all’esterno, con la realizzazione di un dry garden che contiene diverse varietà di piante.