Agroqualità, società che si occupa di certificazione della qualità nel settore agroalimentare del Gruppo RINA e delle Camere di commercio Italiane - ha ottenuto l’autorizzazione, ufficializzata lo scorso agosto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ad operare per il controllo di trentacinque vini a Denominazione d’Origine (DO) e ad Indicazione Geografica (IG) delle regioni Abruzzo, Lazio e Piemonte.
/p>
Al fine di operare un controllo efficace e puntuale, l’ente ha predisposto specifici piani di controllo sulla base del Decreto Ministeriale del 14 Giugno 2012. Le attività dei tecnici di Agroqualità avranno come obiettivo quello di garantire la tracciabilità durante ogni fase del processo e la rispondenza agli specifici disciplinari di produzione. I controlli coinvolgeranno l’intera filiera, prevedendo ispezioni in vigneto, presso le cantine e gli imbottigliatori, attraverso un sistema integrato di verifiche documentali, presso i siti produttivi, con esami analitici ed organolettici.