IV e V gamma, l’assortimento favorisce la crescita

IV e V gamma, l’assortimento favorisce la crescita - Distribuzione Moderna

IV e V gamma, l’assortimento favorisce la crescita

Information
redazione

Il mercato della frutta e verdura di IV e V gamma mette a segno risultati positivi sia a valore che a volume, soprattutto per le referenze a maggiore contenuto di servizio.

IV e V gamma, l’assortimento favorisce la crescita - Distribuzione Moderna

Il comparto in Italia ha raggiunto un fatturato di 1,2 miliardi di euro nell’ultimo anno terminante il 30 marzo 2025, registrando un aumento del giro d’affari del 3,7%. La crescita a valore viene accompagnata da trend di segno positivo anche a volume (+4,1%) per un totale di 182,6 milioni di chilogrammi venduti (dati NIQ, Totale Italia, Iper+Super+Liberi servizi+Discount). 

 

Aree geografiche e canali distributivi 

L’area geografica Nielsen che ha sicuramente contribuito alla crescita della categoria è l’Area 1 che, con la sales location a volume maggiore (33,9%; +0,5%), vede aumentare non solo le vendite a valore (+4,2%), ma anche quelle a volume (+5,8%). Anche in questo caso, la crescita del numero medio delle referenze disponibili per punto vendita (39,3 sku; +4%) ha giocato un ruolo cruciale. Anche l’Area 3 si è contraddistinta per performance positive: seconda in IV e V gamma, l’assortimento favorisce la crescita - Distribuzione Modernaclassifica con una sales location a volume del 26,7%, ha registrato un incremento a valore dell’1,4% e a volume dello 0,9%. Terza in graduatoria è l’Area 2 (22,1%) con dei tassi di crescita di vendita importanti: +3,9% a valore e +4% a volume. Infine, l’Area 4, con una sales location a volume più contenuta del 17,4%, registra la crescita più sostanziosa sia a valore (+6,4%) che a volume (+5,9%). «Tra i canali – spiega Elena Pezzotti di NIQ – i super si posizionano al primo posto per sales location a volume (41,6%), registrando un incremento sia del giro d’affari (+4,1%) sia dei volumi venduti (+5%). Trattasi dello store format con i tassi di crescita più elevati grazie, ancora una volta, alle politiche assortimentali. La medaglia d’argento spetta, invece, ai discount (27,1%): anch’essi si contraddistinguono per performance più che positive indipendentemente dall’unità di misura (+4,8% a val. e +4,9% a vol.). Gli iper contribuiscono a generare il 22,5% delle vendite a volume, con trend positivi sia a valore (+3,6%) che a volume (+3,1%). I liberi servizi, contrariamente a quanto rilevato per molte categorie del largo consumo, con una sales location a volume dell’8,8%, registrano un aumento, benché minimo, delle vendite dello 0,2% a valore e dello 0,4% a volume». 

 

La crescita è trasversale in ogni segmento 

Il mercato della frutta e verdura di IV e V gamma si compone dei seguenti segmenti: verdura IV gamma (83,8% quota volume), verdura V gamma (13,5%), frutta IV gamma (2,6%) e frutta V gamma (0,2%). «La crescita della categoria coinvolge tutti i segmenti. Il segmento della verdura IV gamma – prosegue Elena Pezzotti –, registra trend positivi a valore (+2,5%) e a volume (+3,4%) e, rappresentando più dei 2/3 del mercato, influisce positivamenteIV e V gamma, l’assortimento favorisce la crescita - Distribuzione Moderna sulle dinamiche complessive. Per quanto riguarda la proposition principale, le insalate miste (quota a volume pari a 30,1%) hanno un andamento tutt’altro che favorevole (-5,8% a val. e -4,7% a vol.) al contrario delle altre referenze che, invece, registrano performance di segno positivo. È il caso dalle insalate tenere unitipo (quota volume: 16,8%; +4,2% a val. e +5,1% a vol.) o delle insalate croccanti unitipo (quota volume: 15,6%; +10,6% a val. e +10,3% a vol.). Ancora una volta, l’assortimento (22,8 sku; +2,1%) si è rivelato una leva fondamentale per la crescita». Il segmento delle verdure V gamma, grazie alla spinta assortimentale e anche a quella promozionale, riesce a registrare una crescita sostanziosa delle vendite a valore (+12%) e a volume (+8,5%), supportando così le performance di categoria. Infine, i segmenti della frutta IV e V gamma, pur essendo i più marginali, con una quota a volume aggregata del 2,8%, evidenziano performance di vendita sopra la media del mercato.

 

Leggi di più su DM Magazine maggio 2025 

IV e V gamma, l’assortimento favorisce la crescita - Distribuzione Moderna IV e V gamma, l’assortimento favorisce la crescita - Distribuzione Moderna