Raben Italy conferma operatività e consegne puntuali in Italia ed Europa anche ad agosto, grazie a una rete logistica potenziata che ha portato al raggiungimento di traguardi significativi nel 2025.
Tra investimenti e nuove aperture
Il 2025 è stato un anno di importanti traguardi ed espansioni: ha visto, infatti, una forte crescita per tutto il Gruppo, segnato da investimenti strategici, nuove aperture e acquisizioni che hanno rafforzato ed esteso la rete, già consolidata, di collegamenti europei, internazionali ed intercontinentali, tra Svizzera, Paesi Bassi e Turchia.
Tra i primi traguardi, la nascita il 1° marzo di Raben Sieber joint venture tra Raben Group e Sieber Transport, creata per potenziare la copertura logistica in Europa centrale e settentrionale. La nuova entità punta a diventare un riferimento per il trasporto nell’area Dach (Germania, Austria, Svizzera), garantendo collegamenti diretti, transit time rapidi e una gestione trasparente dei processi.
Come acquisizioni, invece, a febbraio Raben Group ha rafforzato la capacità distributiva in Europa occidentale e consolidato la presenza nel Benelux attraverso l’acquisizione del 100% di Dgo Express nei Paesi Bassi, portando all’interno del Gruppo 130 nuovi dipendenti e una flotta di 80 veicoli.
Andando fuori dall’Europa, a giugno, vi è l’ingresso nel mercato turco con la nascita di Raben Tükiye, la diciassettesima country nel network europeo del Gruppo. Con sede a Istanbul, 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2000 m², Raben Tükiye offre servizi su strada, marittimi e aerei, oltre a soluzioni di stoccaggio e supporto doganale. L’apertura consente collegamenti diretti e quotidiani con i principali mercati europei, tra cui anche l’Italia, rafforzando ulteriormente l’interconnessione del network.
Tra gli importanti appuntamenti degli ultimi mesi, la Transport Logistic di Monaco, svoltasi a giugno, è stata l’occasione per celebrare i vent’anni di attività in Germania e per mettere al centro i valori delle relazioni e del servizio clienti. Con il claim “We Care”, i visitatori sono stati accolti in uno stand dal design minimalista e immersivo, dotato di simulatore VR per vivere in prima persona l’esperienza di un autista professionista.
L’ambizione di crescita di Raben Italy ha permesso di avviare, all’inizio dell’anno, la partnership con Siat, eccellenza italiana nelle soluzioni di imballaggio industriale. Insieme, le due realtà portano il meglio del Made in Italy nei mercati internazionali, grazie a una logistica puntuale ed efficiente, fondata su valori condivisi come innovazione, sostenibilità, lavoro di squadra e ambizione di crescita.
Oltre 2 miliardi di fatturato nel 2024
Nel 2024, Raben Group ha registrato un fatturato di oltre 2,15 miliardi di euro, a conferma della solidità del modello e della capacità di adattamento anche in contesti complessi come quello dell’Est Europa, oltre alla continua attenzione per l’ambiente. Infatti, con il Sustainability Report 2024, intitolato “Costruire le basi per la crescita futura”, Raben Group ha ribadito il suo impegno concreto verso una logistica sempre più sostenibile.