Galvanina ottiene un finanziamento di oltre 61 milioni di euro

Galvanina ottiene un finanziamento di oltre 61 milioni di euro per una nuova fase di crescita

Galvanina ottiene un finanziamento di oltre 61 milioni di euro

Information
redazione

Galvanina, specializzata nella produzione di acque minerali e bibite premium con forte vocazione all’export, ha perfezionato un finanziamento da oltre 61 milioni di euro con Garanzia Growth di Sace

Un pool di istituti di credito a sostegno

L’operazione è stata realizzata con un pool di primari istituti di credito composto da UniCredit (che ha ricoperto il ruolo di banca agente, Sace Agent e Global Coordinator), Banco Bpm e Bper– entrambi in qualità di global coordinator, tramite le rispettive divisioni Corporate & Investment Banking– oltre a Solution Bank e al Gruppo Azimut tramite il fondo Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8.

Obiettivo di Galvanina: rafforzare l’espansione in America ed Europa

L’operazione rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di sviluppo di Galvanina, fornendo la flessibilità necessaria per sostenere il programma di investimenti del Piano Industriale 2025-2029.

Il Gruppo intende accelerare la propria espansione internazionale, rafforzando la presenza in Nord America ed Europa, e continuare a investire in sostenibilità, innovazione di prodotto e progetti industriali orientati all’efficienza e alla riduzione dell’impatto ambientale. Il nuovo finanziamento prevede, infatti, benefici legati al raggiungimento di specifici obiettivi ESG, in linea con l’impegno di Galvanina verso la sostenibilità ambientale e sociale.

Gianluca Privitera, ceo di Galvanina, ha dichiarato: “Negli ultimi anni abbiamo affrontato diverse sfide, dalle conseguenze della pandemia alle pressioni inflazionistiche, dai dazi internazionali alle fluttuazioni dei cambi. Nonostante ciò, Galvanina ha continuato a crescere fino a quasi raddoppiare il fatturato rispetto 2019, rafforzando il proprio ruolo nel segmento premium delle bevande e consolidando relazioni solide e durature con i principali retailer internazionali. La fiducia di primarie istituzioni finanziarie, che hanno scelto di sostenere il nostro piano, conferma la validità del nostro modello di business e, più in generale, del made in Italy permettendoci di cogliere le opportunità di un mercato globale in rapida evoluzione”.

Dal 2019 fatturato raddoppiato

A testimonianza del sostegno degli azionisti, Rafael Alvarez Novoa Barrio, Partner di Riverside Europe, ha aggiunto: “Dal 2019, anno della nostra acquisizione, Galvanina ha praticamente raddoppiato il fatturato, consolidandosi come un punto di riferimento del made in Italy nel settore beverage premium. Questo finanziamento, supportato da un pool di primarie istituzioni finanziarie, consentirà di accelerare ulteriormente l’espansione e di rafforzare il posizionamento internazionale dell’azienda, mantenendo al centro la qualità, la sostenibilità e la crescita di lungo periodo.”