Il discounter non alimentare germanico fa 2mila indirizzi in Patria. Il traguardo è stato raggiunto il 9 luglio 2025, con un’apertura a Essen, su 650 mq di superficie commerciale. Ma questo è solo uno dei vari primati.
Cinquemila nel 2009
Infatti sull’agenda di Tedi, fondato nel 2004 da gruppo Tengelmann, c’è molto di più. L’insegna, che oggi sviluppa più di 3.500 punti vendita in 15 Paesi europei, prevede infatti di raggiungere, entro il 2029, i 5mila negozi.
L’azienda afferma di non avere in programma il debutto in altre nazioni, ma dice attenta a valutare comunque le opportunità di mercato.
In Italia la rete supera i 120 indirizzi per un fatturato 2024, di circa 120 milioni di euro, riferiti a Tedi Srl di Brunico (Bolzano).
Il target globale dei prossimi anni è molto ambizioso, come ha detto Dietrich Heumann, direttore generale vendite di Tedi: «Il nostro obiettivo è di gestire 3mila punti vendita in Germania, sempre a medio termine, mentre, a lungo termine vogliamo salire fino a 10mila nel nostro continente».
Più di un opening al giorno
I dati finanziari dell’esercizio 2024/2025, chiuso a fine aprile, evidenziano un fatturato lordo che, per la prima volta, ha superato la soglia dei 3 miliardi di euro.
Nei dodici mesi sono stati inaugurati, a livello internazionale, oltre 400 negozi, ovvero più di uno al giorno, e il numero dei dipendenti è salito intorno alle 36mila unità.
Nell'anno fiscale 2025/2026, diversi Paesi, sottolinea il gruppo, celebreranno importanti obiettivi: in Polonia la rete toccherà 300 filiali, in Austria 200, mentre faranno 100 la Francia e la Croazia. In autunno, inoltre Tedi festeggerà i primi 10 anni in Spagna.
Anche nell’esercizio in corso il ritmo delle inaugurazioni si manterrà su uno standard di più di una ogni 24 ore.
Il piano di restyling
La multinazionale tedesca ha varato un vasto piano di rinnovo della rete: migliore visibilità dei prezzi e delle combinazioni cromatiche dei negozi, enfasi del merchandising sulle principali gamme di offerta e sugli articoli di tendenza, oltre alla rivisitazione in chiave 3D della mascotte, l’orso Tedi.
«Con un nuovo look per i negozi e una proposta commerciale ripensata, vogliamo offrire ai nostri clienti un'esperienza di acquisto ancora più interessante e mantenere un prezzo molto aggressivo, con più di 5mila articoli ora disponibili per 1 euro, o anche meno», precisa l'amministratore delegato, Petar Burazin.
Il rebranding dovrebbe essere completato in tutti i Paesi e in tutti i negozi entro aprile 2026.
Infine, è in test un progetto che punta sull’omnicalità dell’esperienza cliente, integrando un social media corner. Il piano ha riguardato inizialmente - marzo 2024-2025 - 12 negozi in Germania, mentre entro l’autunno coinvolgerà 50 store Tedi, estero compreso.
Leggi anche:
LE NAZIONI PRESIDIATE DA TEDI