Inditex, il gigante spagnolo del settore abbigliamento, ha ottenuto ottimi risultati nel 2011. Infatti, il profitto netto del gruppo si è attestato sui 1.932 milioni di euro, con un aumento del 12% rispetto al 2010 e le vendite sono cresciute del 10%, raggiungendo i 13.973 milioni di euro.
Durante l’esercizio 2011, Inditex ha aperto 483 nuovi punti vendita in 49 mercati, allargando la sua presenza a 82 paesi con un totale di 5.527 punti vendita. Meritano un particolare riferimento i 132 nuovi negozi aperti in Cina, mercato in cui Inditex ha superato i 100 punti vendita. Per quanto riguarda l’Europa, sono stati aperti 233 nuovi negozi, di cui 17 in territorio italiano.
In rapida espansione anche le piattaforme di commercio elettronico del gruppo. Nel 2011, tutti i marchi Inditex (Zara, Pull & Bear, Massimo Dutti, Bershka, Stradivarius, Oysho, Zara Home, Uterqüe) sono presenti su Internet con negozi online in 18 paesi europei, in Giappone e negli USA. Nei prossimi mesi, il marchio Zara inizierà la vendita online in Cina.
Nel 2012 il gruppo manterrà la strategia di espansione con l’apertura di punti vendita (tra 480 e 520 nuovi store), tra cui si trova il negozio Zara recentemente inaugurato nella Fifth Avenue di New York.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.