L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani contro lo spreco alimentare

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani contro lo spreco alimentare
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani contro lo spreco alimentare

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani contro lo spreco alimentare

Information
Redazione

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani è partner dell’iniziativa "LeftOver Lovers (LoL)" - in inglese “Gli amanti degli avanzi” - promossa dall’agenzia De-LAB che nasce dall’idea di responsabilizzare il settore della ristorazione ed i loro clienti sperimentando modi innovativi e strumenti partecipativi per ridurre le quantità di cibo ordinate o avanzate nel piatto, a partire dall’uso delle foodie-bags.



Il progetto LoL, che si svolgerà durante il mese di maggio nel territorio salentino è stato presentato il 30 aprile a Otranto. A rappresentare l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, il direttore Monica Malavasi, che dichiara: «Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di Lucia Dal Negro - founder dell’agenzia De-LAB - di partecipare al progetto LeftOver Lovers in Salento, perché crediamo nell’importanza dell’innovazione sociale e della lotta contro il Food Waste, tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU».

«Come Istituto Valorizzazione Salumi Italiani – prosegue Malavasi – promuoviamo la sostenibilità e la responsabilità sociale attraverso il Manifesto IVSI che si fonda su 7 valori: Storia e tradizione, Informazione e cultura, Qualità e sostenibilità, Legame con il territorio, Stile di vita italiano, Gioco di squadra e Orientamento al futuro. Il Manifesto IVSI è quindi una carta che enuncia principi, valori e caratteristiche che fungono da linea guida per le aziende che decidono di aderirvi e sottoscriverlo; un modus operandi applicato e condiviso dai Consorziati dell’Istituto, che decidono volontariamente di farne parte».

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.