Grana Padano comunica con il codice

Grana Padano comunica con il codice
Grana Padano comunica con il codice

Grana Padano comunica con il codice

Information
Redazione
Con oltre 863mila forme l’Europa registra il maggior consumo di Grana Padano, seguita dall’America, che supera le 212mila forme, e dall’Asia, poco più di 56mila. E proprio dall’Oriente arrivano le ultime novità relative alla nota Dop italiana.

Nel corso dell’evento organizzato a Pechino in Piazza Italia - il più grande food store al mondo dedicato esclusivamente ai prodotti italiani - è stato infatti presentato il Mobile coding. Si tratta di un codice a barre bidimensionale - posizionato per l’occasione sulle scaglie di Grana Padano in degustazione - che permette, attraverso un cellulare di ultima generazione, di collegarsi a un sito internet.  

Inquadrando l’interfaccia grafica con la fotocamera dei telefoni cellulari, un software sofisticato è in grado di decodificare il codice e permette di visionare le pagine web messe a disposizione dei consumatori di Grana Padano. Attraverso lo schermo del cellulare è quindi possibile accedere a diverse informazioni e notizie curiose, come la storia, la produzione e il Consorzio di tutela. Si possono inoltre scaricare ricette fusion realizzate da chef emergenti che hanno inserito Grana Padano tra gli ingredienti principali delle loro creazioni.

Questa piattaforma tecnologica - per ora in italiano, inglese e cinese, in previsione di renderla disponibile anche in altre lingue - è stata ideata da Farm Computer System, una società lombarda specializzata in sistemi informatici e telematici per l’agricoltura che dopo averla adottata nel settore vitivinicolo la applica per la prima volta a un formaggio.

Attraverso il Mobile coding, inoltre, il Consorzio può monitorare il numero di contatti per valutare gradimento e validità del nuovo strumento oltre alla possibilità di inserire il codice anche sulle confezioni sottovuoto.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.