Val Venosta: le mele sopra le altre

Val Venosta: le mele sopra le altre

Information
Redazione

: qualità certificata

Una volta giunte a maturazione le mele devono essere raccolte presto e bene, sempre a mano e lungo pendii scoscesi.
Anche nella stagione in corso VI.P intende mantenersi fedele allo scopo primario di offrire ai consumatori una mela affidabile, di eccellente qualità, sana e gustosa.
Mela Alto Adige IGP: Dal giugno 2005, undici varietà di mele coltivate in Alto Adige possono vantare la preziosa denominazione IGP, ovvero l’Indicazione Geografica Protetta. Garanzia di sicurezza e genuinità, essa viene attribuita dall’Unione Europea e certifica una produzione rispettosa delle tradizioni e una qualità tipica del territorio di provenienza. Anche la Mela Val Venosta è Mela Alto Adige IGP.
GlobalGAP: Tramite il progetto di certificazione GlobalGAP a cui quasi tutti i 1.780 soci VI.P hanno aderito, viene garantita la totale tracciabilità del prodotto dal coltivatore sino allo scaffale del negozio.
IFS: Ogni cooperativa associata VI.P ha ottenuto la certificazione IFS (International Food Standard) che verifica e certifica i requisiti di qualità, sicurezza e conformità della normativa sui prodotti alimentari. Tale standard viene applicato in tutte le fasi di lavorazione del prodotto alimentare successive alla produzione agricola.
ISO 9001: L’avanzato sistema di lavoro ha permesso di ottenere nel 1998, prima in Europa, la certificazione ISO 9001.
ISO 14.001: Permette alla VI.P di monitorare gli impatti ambientali delle proprie attività. Questo standard è stato ottenuto per la lavorazione delle mele biologiche.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.