Nella distribuzione scatta l’ora della rivoluzione

Nella distribuzione scatta l’ora della rivoluzione

Information
Redazione

La rapidità dei mutamenti sociali, la ricerca di maggiore notorietà, la continua richiesta di innovazione e la competitività sempre più accentuata inducono l’industria a rompere i parametri abituali e a rivedere i format distributivi canonici per aumentare il proprio business.

La propensione al cambiamento, nel corso degli ultimi anni, ha determinato anche in Italia la nascita e lo sviluppo di innovative tipologie commerciali, trampolini di lancio di nuovi prodotti ed efficaci strumenti di comunicazione dei brand nella loro totalità.

E così temporary shop, pop up shop, shop in shop e punti vendita monomarca, sia di prodotti food che non food, proliferano nelle principali realtà metropolitane, stimolando l’acquisto d’impulso e rappresentando per i consumatori, abituati a format distributivi standardizzati e stereotipati, dei veri e propri eventi.

Si è quindi pienamente aperto uno scenario nuovo per la distribuzione, che dimostra di rispondere con sempre maggiore attenzione alle esigenze dello shopper moderno.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.