È stato approvato il decreto legislativo di riforma della legge 164/1992: il nuovo strumento normativo sulla tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini. br />
Il provvedimento per la tutela delle Do e Ig dei vini rinnova il quadro normativo del settore vitivinicolo dopo 18 anni per mettere al centro la qualità dei vini, la tutela dei consumatori e il rafforzamento della redditività delle imprese.
La riforma prevede infatti l’introduzione di strumenti di semplificazione amministrativa per gli adempimenti a carico dei produttori; la promozione di un elevato livello qualitativo e di riconoscibilità dei vini; la trasparenza e la tutela rispetto ai fenomeni di contraffazione; la ridefinizione del ruolo del Comitato nazionale per la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini e, infine, la revisione del sistema dei controlli e del sistema sanzionatorio, sulla base di criteri di efficacia ed effettiva applicabilità.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.