Che impatto hanno dei comportamenti poco responsabili nei confronti dell’ambiente? Leggendo questo libro è possibile venire a conoscenza di 141 mosse utili suddivise in dieci ambiti tra i quali alimentazione, commercio equo, casa, energia e acqua, riciclo e riuso - per imparare a essere “biologicamente” più responsabili.
Come ogni anno una parte del volume è dedicata alla presentazione del Rapporto Bio Bank sullo stato di salute del settore biologico in Italia redatto utilizzando i dati aggiornati di quasi 8.000 operatori bio del nostro Paese, tra i quali oltre 3.100 legati alla vendita diretta.
Il Rapporto Bio Bank identifica due mappe ben distinte, ma allo stesso tempo complementari del biologico nazionale: la prima si basa sul numero assoluto degli operatori, la seconda sulla loro densità territoriale.
Secondo il Rapporto è in costante crescita la vendita diretta, soprattutto grazie al coinvolgimento dei nuovi gruppi sociali. La tendenza di “accorciare” sempre di più la filiera è l’obiettivo principale dei Gruppi d’acquisto solidale (Gas), promotori di logiche etiche e consumo responsabile. E’ da segnalare, infine, che Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana sono le tre regioni leader per numero assoluto di operatori bio.
Tutto bio 2010
Annuario del biologico
Bio Bank by Egaf
2010
328 pagine
16,00 euro
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.