Meglio la qualità o meglio il risparmio?

Meglio la qualità o meglio il risparmio?
Meglio la qualità o meglio il risparmio?

Meglio la qualità o meglio il risparmio?

Information
Redazione
“Valore, impresa e Sistema Paese. Strategie d'azienda per la generazione di valore sostenibile” raccoglie i risultati di un interessante progetto di ricerca sui temi del valore, qualità e competizione promosso da Fondazione Ernesto Illy e Centromarca e curato dai ricercatori del CreSV dell'Università Bocconi.

Obiettivo della pubblicazione è pervenire ad una più precisa quantificazione del valore generato dalle aziende che attuano una strategia di differenziazione del prodotto e di perseguimento della qualità rispetto a quelle che competono sul prezzo minimizzando i costi operativi.
Più nel dettaglio, la ricerca attuale approfondisce i risultati di una prima fase di analisi che aveva consentito, lo scorso anno, di arrivare a una conclusione molto chiara: le aziende che perseguono una strategia value generano più valore di quelle che attuano una strategia cost.

Tuttavia, alcune domande restavano ancora in sospeso: quali evidenze empiriche possono essere addotte per dimostrare che l'approccio value sia preferibile a quello cost? E' possibile dimostrare che, sebbene chi investe in qualità possa nel breve termine risultare meno concorrenziale di chi punta alla competizione sul prezzo, nel lungo termine sia in grado, invece, di garantirsi una migliore sostenibilità e quindi porre le basi per una più efficiente e durevole salute economico- finanziaria?
Questa seconda fase di ricerca cerca proprio di dare risposta a tali domande .

Valore, impresa e Sistema Paese.
Strategie d'azienda per la generazione di valore sostenibile
Egea
di Maurizio Dallocchio, Emanuele Teti
pp. 132
15 euro

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.