L’Ue in aiuto delle zone agricole da riclassificare

L’Ue in aiuto delle zone agricole da riclassificare - Distribuzione Moderna
L’Ue in aiuto delle zone agricole da riclassificare

L’Ue in aiuto delle zone agricole da riclassificare

Information
Redazione
Ridisegnare la mappa delle regioni agricole europee caratterizzate da svantaggi naturali, assegnando così i finanziamenti e gli aiuti in modo più equo.

È questo l’obiettivo della comunicazione della Commissione europea sulla riclassificazione delle zone agricole sfavorite, che mira appunto a definire parametri omogenei fra gli Stati membri per poter delimitare tali aree, prendendo come riferimento il suolo e il clima e non la situazione socio-economica come avviene ora.

Adesso ogni Paese dell’Unione dovrà effettuare delle simulazioni tecniche per individuare i territori da riclassificare - ad esclusione delle zone montane e delle isole, già catalogate in base a criteri comuni - nonché le zone caratterizzate da svantaggi specifici, in modo da consegnare i risultati a Bruxelles entro il 21 ottobre 2009.

Ciò consentirà di passare all’elaborazione delle proposte normative sul nuovo regime di sostegno alle zone svantaggiate che, nel caso dell’Italia, riguarda 1.745.000 ettari di terreni coltivati, pari al 13,7% della superficie agricola utilizzata.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

L’Ue in aiuto delle zone agricole da riclassificare - Distribuzione Moderna L’Ue in aiuto delle zone agricole da riclassificare - Distribuzione Moderna