Liberare il potenziale creativo per risultati sorprendenti

Liberare il potenziale creativo per risultati sorprendenti
Liberare il potenziale creativo per risultati sorprendenti

Liberare il potenziale creativo per risultati sorprendenti

Information
Redazione
Costruito come un racconto - quello di un team che si trova ad affrontare una sfida davvero importante - il volume “Innovative team. Liberare il potenziale creativo per risultati sorprendenti” di Chris Grivas e Gerard Puccio, edito da Franco Angeli, dimostra che la creatività non è per pochi eletti.

Tutti siamo creativi, anche se lo siamo in modo diverso, a seconda delle nostre attitudini e preferenze. Spetta però ai veri leader far emergere la creatività latente in tutti in noi. Questa è la chiave del modello che Innovative team presenta. L'innovazione è frutto di un processo in cui le persone giocano ruoli differenti: c'è ci ama chiarire le situazioni, chi generare idee, chi preferisce sviluppare soluzioni, e chi si trova più a suo agio a implementare piani.

Basato su oltre vent'anni di ricerche e di applicazioni sul campo, il modello Foursight(r) che Puccio e Grivas qui ci illustrano aiuta a:
- riflettere sul processo creativo;
- utilizzare un metodo e degli strumenti pragmatici per fronteggiare situazioni che non hanno risposte semplici o soluzioni immediate;
- portare all'interno delle organizzazioni nuovi modi di pensare;
- trovare strategie di sviluppo dei team;
- identificare strategie specifiche per essere leader più efficaci e team member più attivi.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.