Il libro presenta un’originale teoria dei brand che include le strategie contemporanee di brand management e di branding su internet. br />
Numerose ricerche di mercato evidenziano quanto i brand nel corso degli anni si siano evoluti trasformandosi in “risorse culturali” che caratterizzano l’identità dei singoli individui. Parallelamente a questo consolidamento come istituzione sociale, le marche ricoprono anche un peso finanziario sempre maggiore per le aziende, assumendo un ruolo centrale nelle decisioni strategiche del management.
La vera sostanza del brand rimane quella legata all’attenzione dei consumatori, a ciò che essi pensano e all'uso che ne fanno. È questa la componente principale della cosiddetta brand equity,la capacità di una marca di generare valore.
Basandosi su queste premesse il libro fornisce al lettore un’innovativa teoria sistematica dei brand che comprende una ricostruzione dello sviluppo degli strumenti per la sua valorizzazione e del concetto stesso di marketing; un esame delle strategie contemporanee di brand management - cool hunting e marketing virale da un lato, pubblicità, creazione di comunità di marca e altre forme di customer relationship management dall’altro - e un’attenta analisi delle strategie di branding in rete.
Adam Arvidsson
La marca nell’economia dell’informazione
Franco Angeli
Milano
Maggio 2010
192 pagine
23 euro
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.