Il progetto dell’identità di marca nel punto vendita

Il progetto dell’identità di marca nel punto vendita - Distribuzione Moderna
Il progetto dell’identità di marca nel punto vendita

Il progetto dell’identità di marca nel punto vendita

Information
Redazione
Come mai in un’epoca legata alla smaterializzazione dei beni e in cui qualsiasi prodotto può essere acquistato via internet, assistiamo comunque a una crescita degli spazi retail? Le motivazioni sono da ricercarsi nella nuova natura di tali spazi, che non sono più concepiti come semplici luoghi di vendita, ma diventano interfaccia tra impresa, clienti e società, favorendo la creazione di socializzazione e comunicazione sia nei confronti della marca che tra gli utenti stessi.

La progettazione dell’identità di marca negli spazi vendita è dunque un momento essenziale nel processo di differenziazione commerciale, che offre al consumatore - sempre più attivo nella costruzione della catena del valore - un’esperienza, un luogo di relazione e coinvolgimento sensoriale.

Il volume prende in considerazione alcuni mezzi conoscitivi utilizzati nella progettazione degli spazi retail, senza definire un processo univoco, ma individuando una serie di strumenti che, a seconda delle occasioni, possono essere integrati rispetto agli ambiti di intervento.

Giulia Gerosa
Il progetto dell’identità di marca nel punto vendita
Franco Angeli Editore
Milano
Dicembre 2008
208 pagine
24 euro

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

Il progetto dell’identità di marca nel punto vendita - Distribuzione Moderna Il progetto dell’identità di marca nel punto vendita - Distribuzione Moderna