Comunicare da impresa a impresa richiede tecniche, procedure, media, supporti che siano veramente in grado di rispondere a questa esigenza; per l'impresa che deve vendere prodotti, materie prime, beni strumentali, impianti, macchinari, servizi, tecnologie ad altre imprese la comunicazione diventa una strategia di marketing comunicativo che risponde a quanto scenario, mercato, imprese clienti, globalizzazione, innovazione tecnologica, informatica, telematica, Internet, battaglia competitiva richiedono. br />
Il libro di A. Foglio, edito da Franco Angeli, presenta una proposta concreta, esaustiva, documentata su come l'impresa deve comunicare alle imprese clienti con il giusto processo info-comunicazionale che porti a conoscere le imprese clienti, a codificare il messaggio che le possa riscontrare efficacemente, a veicolarlo con i giusti mezzi comunicazionali (stampa tecnica e specialistica, direct mailing, brochure aziendale, catalogo di prodotto, documentazione aziendale, house organ, partecipazione a fiere, eventi, seminari, conferenze tecniche, sponsorizzazioni, P.R., Internet, ecc.), a pianificare, a gestire, a controllare l'azione comunicazionale, a ben supportare il processo di vendita dell'impresa offerente e di acquisto dell'acquirente.
Il libro tocca tutti i temi comunicazionali con cui l'impresa si deve confrontare nel BtoB sia che lo faccia con una sua struttura interna o con l'impiego totale o parziale di un'agenzia di comunicazione o di singoli esperti/consulenti della comunicazione (grafici, branding design, copywriter, media planner, ecc.), rivolgendosi in particolare ad imprenditori, marketing e communication manager, product manager, responsabili P.R., uffici stampa, professionisti ed operatori della comunicazione, studenti delle facoltà della comunicazione, infine agli stessi operatori delle agenzie della comunicazione.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.