Il codice della vite e del vino

Il codice della vite e del vino
Il codice della vite e del vino

Il codice della vite e del vino

Information
Redazione
È stata pubblicata la decima edizione del volume rivolto agli operatori del settore vitivinicolo. br />
La pubblicazione, curata da Giuseppe Caldano e Antonio Rossi ed edita dall’Unione italiana vini, raccoglie l’intero panorama normativo comunitario del settore aggiornato alla riforma dell’Ocm del vino, le leggi direttamente collegate e le differenti disposizioni nazionali, comprese circolari inedite, volte alla regolamentazione della produzione e della commercializzazione dei prodotti.

Dopo l’introduzione dedicata al recente decreto legislativo numero 61 dell'8 aprile 2010 sulle denominazioni di origine dei vini italiani, il volume si articola in venti capitoli che approfondiscono tutti gli argomenti relativi al settore, tra cui: Organizzazione comune del mercato vitivinicolo; disciplina della viticoltura; Denominazione di origine protetta e Indicazione geografica protetta; distillazioni; vini spumanti; vini liquorosi; vini aromatizzati; bevande spiritose; succhi d'uva; metodi d’analisi; esportazione e importazione; aiuti e finanziamenti; produzione con metodo biologico; disciplina igienica delle bevande e materiali di contatto.


Giuseppe Caldano e Antonio Rossi (a cura di)
Il codice della vite e del vino
Edizione 2010
Unione italiana vini
Milano
2010
1.790 pagine
130 euro
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.