L’80% delle aziende online italiane prevede di esplorare nuovi mercati nel 2025

L’80% delle aziende online italiane prevede di esplorare nuovi mercati nel 2025

L’80% delle aziende online italiane prevede di esplorare nuovi mercati nel 2025

Information
redazione

Il report “Prospettive del commercio elettronico per il 2025” di Packlink rivela che il 73% delle aziende online globali prevede di esplorare nuovi mercati nei prossimi 12 mesi, con il 32% che ha già piani definiti. In Italia, questa tendenza è ancora più marcata: l'80% delle aziende prevede attivamente di entrare in nuovi mercati internazionali nel corso dell’anno.

Senza_titolo.png

Espansione internazionale, una strategia di resilienza
L'espansione internazionale è diventata una strategia chiave per la gestione dei rischi. La diversificazione geografica riduce la dipendenza dai cicli economici di un singolo mercato, contribuisce a mitigare le fluttuazioni valutarie e compensa le flessioni regionali. Stabilendo una presenza globale, le aziende possono adattarsi meglio ai cambiamenti della domanda e rafforzare la loro resilienza della domanda e rafforzare la propria capacità di resistenza a future perturbazioni.

Nuove opportunità
Il report identifica diverse opportunità chiave per i rivenditori che considerano l'espansione internazionale per guidare la crescita. Tra questi, il targeting dei mercati emergenti. Mentre la crescita nei mercati consolidati rallenta, le regioni ad alta crescita come il Sud-Est asiatico, l'America Latina e il Medio Oriente presentano un potenziale significativo. C’è poi l’utilizzo di tecnologie abilitanti e il cambiamento delle abitudini dei consumatori. I consumatori globali sono sempre più ricettivi ai brand internazionali, in particolare quelli che offrono prodotti premium, unici o di nicchia. Il social commerce e i marketplace globali come TikTok, Instagram e Amazon sono canali chiave per raggiungere questo pubblico.

«L'espansione internazionale non è più solo un'opzione, ma una strategia chiave per la resilienza e la crescita nel panorama e-commerce odierno. Packlink si impegna a fornire alle aziende gli strumenti e le soluzioni di cui hanno bisogno per affrontare le complessità delle spedizioni transfrontaliere e capitalizzare queste opportunità globali», afferma Noelia Lázaro, direttrice marketing di Packlink.

Il report sottolinea inoltre che le partnership strategiche con i fornitori di servizi logistici sono fondamentali per aiutare le aziende a superare le sfide dell'espansione internazionale.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.