Acquisti di generi alimentari in frenata

Acquisti di generi alimentari in frenata
Acquisti di generi alimentari in frenata

Acquisti di generi alimentari in frenata

Information
Redazione
Pochi spiragli di luce all’orizzonte. strong> Gli acquisti da parte delle famiglie italiane dei prodotti alimentari sono sempre più in caduta libera a causa dei rincari. Secondo le stime della Confederazione italiana agricoltori, si è registrata una diminuzione, in quantità, del 2,5% rispetto allo steso periodo del 2007.

A soffrire sono soprattutto i prodotti che appartengono alla cosiddetta “dieta mediterranea”: derivati dei cereali (-4,8%, con il pane che mette a segno una flessione del 5,5%), gli ortaggi (-5,5%), la frutta (-1,8%), l’olio d’oliva (-5%) e la carne bovina (-3,4%).

Questo andamento negativo sembra essere legato principalmente all’impennata dei prezzi degli alimentari, che nel mese di giugno è stata pari al 6,1% rispetto all’analogo periodo del 2007. In particolare, il pane ha fatto segnare un aumento del 13%, la frutta del 7,6%, gli ortaggi del 3,2%, la carne bovina del 5% e l’olio d’oliva del 4,8%.

Una nota positiva, secondo la Cia, proviene dal settore lattiero-caseario. I consumi domestici di latte e derivati hanno infatti fatto segnare una crescita del 3%. Buoni anche gli incrementi per pollame (+1,5%) e per vino e spumanti (+2,5%).

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie