Prénatal sceglie Checkpoint per la prevenzione del taccheggio

Prénatal sceglie Checkpoint per la prevenzione del taccheggio - Distribuzione Moderna
Prénatal sceglie Checkpoint per la prevenzione del taccheggio

Prénatal sceglie Checkpoint per la prevenzione del taccheggio

Information
Fabio Massi
Checkpoint Systems, leader a livello mondiale per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità del prodotto e per le soluzioni di etichettatura dei capi d’abbigliamento, è stata scelta da Prénatal per la protezione antitaccheggio dei propri punti vendita in Italia e all’estero.

L’accordo stipulato tra le due aziende ha portato Checkpoint a coprire con le proprie soluzioni di sicurezza molteplici negozi italiani Prénatal. Il contratto in essere prevede inoltre la fornitura esclusiva per 3 anni di un’ampia gamma di soluzioni antitaccheggio per i punti vendita esteri nei quali sono presenti sistemi di sicurezza in Radio Frequenza.

Prénatal è il retailer leader a livello internazionale, con oltre 400 punti vendita in 21 Paesi e una proposta online unica nel suo genere, specializzato nel fornire un’offerta completa di prodotti e servizi creati per soddisfare i bisogni specifici della nuova mamma e del bambino fino a 8 anni. Anche la politica di loss prevention del brand è stata incentrata sulla ricerca di soluzioni che garantissero la più efficace protezione contro il furto senza andare ad intaccare in alcun modo l’esperienza d’acquisto della clientela.

“Avevamo bisogno di sistemi antitaccheggio efficaci e soprattutto flessibili che si adattassero al meglio alla specificità dei nostri articoli”, spiega Piermario Mocchi, Country Manager Prénatal Italia, che continua dicendo: “Era necessario individuare la soluzione migliore che permettesse ai nostri clienti di esaminare al meglio i prodotti, ma che, al tempo stesso, riuscisse a garantirci un adeguato livello di sicurezza per ogni tipologia di articolo”.

Per rispondere a questa esigenza Prénatal si è rivolta a Checkpoint Systems, con la quale ha implementato una serie di innovativi sistemi antitaccheggio basati sulla tecnologia RF-EAS (sorveglianza elettronica degli articoli tramite la tecnologia in Radio Frequenza). In particolare, Prénatal ha scelto per il varco ingressi dei propri negozi le antenne di ultima generazione EVOLVE P10 e P20 che, associate alle etichette EP (Enhanced Performance) dalle dimensioni ridotte, garantiscono un incremento della capacità di rilevamento fino al 60% rispetto a tutti i sistemi precedenti.

Per quanto riguarda invece la necessità espressa dall’azienda di proteggere prodotti dalle forme e tipologie più disparate, la linea Alpha di Checkpoint ha garantito la soluzione più adatta ad ogni articolo. Per seggioloni e passeggini per esempio, sono stati scelti il dispositivo Alpha O-tag, e la soluzione Alpha CableLock, che si inserisce sui prodotti da proteggere tramite un cavo. Per confezioni contenenti articoli come sterilizzatori o cuoci-pappe è stata utilizzato Alpha Spiderwrap, il dispositivo che come un “ragno” abbraccia le scatole e che, grazie al proprio cavo estendibile, può adattarsi agevolmente a dimensioni differenti garantendo sempre la massima protezione.

Tutte le soluzioni sfruttano le tecnologia in Radio frequenza e sono dotate di duplice o triplice sistema d’allarme, a seconda delle specifiche richieste di ogni cliente.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.