Sigma: diversificare per vincere

Sigma: diversificare per vincere
Sigma: diversificare per vincere

Sigma: diversificare per vincere

Information
Redazione
Il gruppo leader della Do italiana ha scelto per la convention annuale la splendida cornice dei Giardini Naxos, in Sicilia, Regione che grazie ai tre associati CSRS, CSSO e Fratelli Arena, copre una quota di mercato del 12%. /em>

I numeri evidenziano l’ottimo stato di salute di Sigma che nel 2012 ha sviluppato un fatturato di 5,8 miliardi di euro e conta oltre 2500 punti vendita distribuiti sul territorio nazionale. La quota di mercato nel canale Iper*super*superette è quasi raddoppiata negli ultimi 4 anni, passando dal 2,2% del 2009 al 4,3% attuale portando l’insegna al settimo posto della classifica dei top retailer (fonte: IRI).

Analizzando, in particolare, il format di vicinato (400-800 mq) che rappresenta da sempre il core business dell’azienda, la market share schizza al 10% contro il 4,5% del 2009.

Ottimi risultati giungono anche dalla private label che sfiora le 1300 referenze con un quota sul fatturato alle vendite superiore all’11% se si considerano il largo consumo confezionato e i format di vendita superiori ai 400 mq. Il 2013 ha visto inoltre la nascita di una gamma premium non food “Scelto Perform” e a breve vedrà la luce una linea di prodotti Scelto dedicati al make up.

Altro punto di forza dell’insegna è la multicanalità che la vede impegnata in tre ambiziosi progetti distributivi. Il primo è Italycash, la società partecipata da Sigma e da sette soci del Gruppo che punta a rinnovare il panorama del cash and carry e che dopo appena un anno di attività vanta già 24 pdv e il 6,5 & di share.

Il secondo, Italy Discount, rappresenta un approccio al promettente segmento della “spesa economica” di vicinato e prevede una quota di partenza del 2,1%. Il terzo è ItalyDrugstore e partirà nel 2014.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.