“Sarà per legge del contrappasso che le imprese della chimica, additate di solito come inquinatrici, hanno un impegno tanto elevato sul fronte della sostenibilità ambientale” ci dice Giacomo Archi, presidente e ad di Henkel Italia, in occasione della presentazione di un progetto congiunto, E-Moving, realizzato con Renault Italia per l’introduzione, a regime, di 60 veicoli elettrici Kangoo che serviranno alla sede italiana della multinazionale germanica per il trasporto di documenti in un raggio di 50 km nei dintorni di Milano. br />
L’iniziativa rientra, per Renault, in una più ampia fase di testing, in collaborazione con A2A, su una larga fascia di utenti business di 4 modelli ZE (Zero emissioni) ad alimentazione elettica: una city car, Twizy, un furgoncino (Kangoo Express), una vettura di fascia alta (Fluence) e una di fascia media (Zoe).
Per Henkel – che in Italia vanta 700 milioni di fatturato e 7 unità produttive – il progetto rientra in una più ampia strategia di compatibilità umana e ambientale. “Fin dal 1912 – racconta Archi – Henkel ha aperto un centro di primo soccorso presso la casa madre. Nel 1927 è stato assunto un ingegnere come responsabile della sicurezza. Nel 1940 è sorto il primo asilo aziendale. Inolte da sempre la casa madre ha garantito un buon pasto gratis a tutti i lavoratori”.
Il focus della multinazionale oltre che sull’uomo è puntato sulla riduzione dei consumi di ogni tipo con un target del -40% per l’energia, del -48% per lo spreco di acqua, del -86% per gli incidenti sul lavoro. “Per il 2012 – continua Archi – gli azionisti hanno fissato soglie ancora più basse. Lo scorso anno Wal-Mart, che in fatto di fornitori è davvero esigente, ci ha rilasciato il sustanaibility award e del resto siamo da anni nel Dow Jones Sustainability Index. Il nostro impegno si estende anche alle disabilità: sui prodotti in cartone sono stampate etichette in Braille, in quanto il consumatore non vedente ha, per esempio, problemi a dosare il detersivo. Infine, e concludo questa carrellata, l’energia impiegata da Henkel è ormai da tempo energia verde al 100%”
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.