Tommaso Gangemi, l’ex croupier che ha conquistato il digitale

Tommaso Gangemi, l’ex croupier che ha conquistato il digitale

Tommaso Gangemi, l’ex croupier che ha conquistato il digitale

Information
Redazione

Si parla spesso di come i giovani lascino l’Italia in cerca di futuro e stabilità ma sono tanti i coraggiosi che, dopo aver acquisito maggiori competenze ed essere cresciuti scelgono di tornare nella propria patria con un’idea da far crescere. Proprio questa è la storia di Tommaso Gangemi, imprenditore dell’igaming che, dopo aver svolto la professione di croupier nei più grandi casinò al mondo come quelli di Las Vegas è tornato ad Ancona dove ha avviato la propria startup, ovviamente legata al gioco digitale.

È andato lontano e forse ha ritrovato se stesso proprio così: Tommaso Gangemi dopo oltre vent’anni tra tavoli di gioco nei casinò più celebri al mondo torna nelle Marche dove oggi guida una delle attività più innovative nel settore digitale. La sua storia? Quella di un cambiamento radicale, un ritorno alle origini e di come l’esperienza internazionale possa essere un’opportunità che cambia la vita.

L’esperienza all’estero

Dopo essere nato e cresciuto ad Ancona, Gangemi insegue il “sogno americano”. L’idea di voler partire? Arriva da una delle sue vacanze in Sardegna e ad influenzare la destinazione è proprio la costa incontaminata che gli ha fatto pensare di poter vivere in California. In un’intervista ha raccontato che dopo quei viaggi ha sempre avuto l’impressione di poter spaccare il mondo, e in un certo modo ci è riuscito davvero. Lo spirito e il coraggio gli hanno permesso di fare le valigie per inseguire un sogno che oggi è realtà ma all’epoca sembrava quasi fuori portata.

Il suo debutto come croupier? È partito dai circoli di poker locali dove ha saputo distinguersi per empatia e mente fredda, andando oltre il semplice distribuire le carte. Mantenere il controllo nei momenti più concitati e leggere le dinamiche lo ha formato come protagonista fino ad arrivare a ricevere l’offerta di lavoro in uno dei casinò di Las Vegas più prestigiosi.

Il sogno americano a Las Vegas

Las Vegas? Un vero vulcano di luci, energia, ritmi forsennati. Una palestra formidabile che è servita a Tommaso non solo come operatore di gioco ma soprattutto per diventare un manager, gestendo prima staff numerosi e poi flussi cassa importanti senza mai lasciare che lo stress prenda il sopravvento.

Da Las Vegas si è spostato ad Atlantic City, seconda mecca del gioco negli Stati Uniti e proprio qui affina le competenze manageriali e il suo talento, imparando a muoversi in contesti sempre più complessi. Anni intensi che gli hanno permesso di crescere, comprendendo che dietro al mondo sfavillante c’è un’organizzazione precisa che punta a dare le giuste attenzioni al cliente proteggendolo in termini di sicurezza.

Proprio qui però inizia a maturare l’intuizione che il futuro non sarà più legato al settore fisico ma a quello digitale. Il fiuto è stato più che premiato nel tempo e proprio verso questa direzione ha investito le proprie energie.

Il ritorno in Italia dopo 20 anni

Non un’esperienza breve, non certo una toccata e fuga dopo il diploma. Gangemi ha trascorso due interi decenni negli USA acquisendo sempre più skill fino a dar vita alnuovo sito start2casino.com dove vengono riportate recensioni precise, puntuali e dettagliate dei migliori portali di gioco.

L’obiettivo? Fornire agli utenti una guida completa e affidabile. Come raccontato in un’intervista, Tommaso aveva come obiettivo quello di offrire un servizio di qualità collegato direttamente alle sue conoscenze del settore. La scelta editoriale sposa alla perfezione tutto ciò: basti pensare che ogni contenuto è scritto da lui, con uno stile diretto e informativo mirato a costruire fiducia e senza inutili fronzoli.

Gangemi non volta le spalle all’Italia, anzi. In alcune interviste ha sottolineato come il suo trasferimento all’estero sia stato fondamentale ma che lui stesso vuole investire nei nuovi talenti, fornendo un supporto formativo a chi si mostra capace e desidera crescere nel campo dell’intrattenimento digitale.

Il metodo imprenditoriale di successo

Il portale si fa notare rapidamente e cresce. Non ci sono pubblicità invasive, non esistono recensioni sponsorizzate senza verifiche. L’imprenditore sa quanto sia importante rispettare i consumatori con grande trasparenza. Dietro le quinte e al suo fianco una squadra di specialisti che comprende analisti, tecnici delladigitalizzazione, informatici, legal advisor e copywriter uniti per raggiungere l’obiettivo.

La base operativa? Ad Ancona. Chiaramente però un cosmopolita come lui non può certo fermarsi: viaggia in modo regolare, partecipa ad eventi del settore e fiere internazionali senza mai dimenticare l’opportunità di entrare nei casinò sia fisici sia online. Il polso del mercato globale lo mantiene proprio con un calendario di trasferte fittissimo.

Cosa ci insegna? Sicuramente che il mercato del lavoro è diverso da quello di un tempo e che la fuga dei cervelli all’estero o dei talenti non è certo da condannare ma da incoraggiare; i professionisti che tornano nel Belpaese dopo alcuni anni in altre nazioni è decisamente alto ed è proprio la loro preparazione a fare la differenza, dandogli modo di tornare nelle proprie città e competere nel mondo lavorativo con un bagaglio di skill imbattibile.

Insomma, se molti parlano disogno americano noi possiamo invece raccontare di un sogno italiano in cui viene mostrato come il talento, la voglia di farcela e l’esperienza possa portare verso la creazione di startup capaci di lasciare il segno. Non è stato facile, sacrifici e impegno così come una dose importante di tenacia hanno fatto la differenza.

La storia di Tommaso Gangemi è quella di un ex croupier oggi imprenditore ma è soprattutto il racconto di chi ha saputo mettersi in gioco, lasciare la propria terra per crescere, apprendere e poi tornare con un’idea consapevole che gavetta e anni di professionalità fanno la differenza.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.