Sostenibilità e innovazione: Cantina Tollo punta sui vini biologici e vegani

Sostenibilità e innovazione: Cantina Tollo punta sui vini biologici e vegani
Sostenibilità e innovazione: Cantina Tollo punta sui vini biologici e vegani

Sostenibilità e innovazione: Cantina Tollo punta sui vini biologici e vegani

Information
Redazione

In uno scenario generale in cui i consumi ancora arrancano, il comparto del biologico, con un +20% nel 2015, non sembra conoscere crisi e quello della sostenibilità è diventato un grande tema contemporaneo, tant’è che il 52% degli italiani si dice disposto a pagare di più per prodotti sostenibili (fonte: Nielsen).


È anche per andare incontro alla diffusione di preferenze di consumo sempre più attente alla sostenibilità del prodotto che Cantina Tollo, tra le prime in Italia, ha scelto di produrre vini certificati vegan.
La volontà di preservare il territorio e di scegliere la strada della tutela e valorizzazione dell’ambiente, hanno fatto il resto. Una innovazione, quella dei vini vegani, che da quest’anno interessa tutti i vini bio della cantina e che rappresenta un naturale proseguimento della sua filosofia: fin dai primi anni ’90, infatti, l’azienda ha messo in atto politiche di riconversione produttiva grazie alle quali oggi è tra le maggiori cantine italiane produttrici di vini biologici.

Nella grande distribuzione Cantina Tollo è presente con il Biologico Montepulciano D’Abruzzo Dop e il Biologico Trebbiano D’Abruzzo Dop, da quest’anno anche certificati vegan, che nei primi cinque mesi del 2016 registrano un incremento di fatturato rispettivamente del 43% e dell’80% rispetto allo stesso periodo del 2015.
La cantina, inoltre, propone anche due vini con solo solfiti naturali, proseguendo così la propria ricerca volta all’offerta di prodotti attenti al benessere: il Montepulciano d’Abruzzo Dop Biologico Solo Solfiti Naturali e il Trebbiano d’Abruzzo Dop Biologico Solo Solfiti Naturali, anch’essi certificati vegan.

«A poco più di un anno dal lancio dei primi vini vegani, siamo ancora più convinti della strada intrapresa – afferma Andrea Di Fabio, direttore commerciale e marketing di Cantina Tollo. I consumatori si aspettano che dietro al prodotto che acquistano ci sia innanzitutto la qualità delle materie prime, ma anche una visione fatta di etica, di rispetto dell’ambiente e della terra. Visione che da sempre ci caratterizza».

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie