NINO CASTIGLIONE: LA FORZA DELLA TRADIZIONE

NINO CASTIGLIONE: LA FORZA DELLA TRADIZIONE
NINO CASTIGLIONE: LA FORZA DELLA TRADIZIONE

NINO CASTIGLIONE: LA FORZA DELLA TRADIZIONE

Information
Redazione
Interpretare la grande passione per il mare e l’antica tradizione della pesca in un’ottica industriale moderna. È questo il segreto del successo dell’azienda trapanese, che è oggi una delle realtà più importanti del panorama nazionale dei produttori di conserve ittiche. Specie per le marche commerciali, ma non solo.

Le origini
La storia inizia nel 1933 con la produzione di sgombri e acciughe sott’olio. In seguito l’azienda si dedica anche alla lavorazione del tonno Bluefin e della qualità pinne gialle. Negli anni, e con l’incremento dell’attività, all’antica tonnara di San Cusumano (Trapani) si sono aggiunti nuovi magazzini e stabilimenti come quello di Lampedusa e le tonnare di San Giuliano e di Bonagia.

Una scelta vincente
Nino Castiglione è stata una delle prime aziende a scommettere sulle private label sin dai primi anni Novanta, quando il segmento era ancora poco sviluppato in Italia. Una scelta che ha decretato il successo dell’impresa siciliana, la quale oggi sviluppa l’80% del giro d’affari (che nel 2008 ha raggiunto i 73 milioni di euro, con un incremento del 22%) proprio con i prodotti a marchio del distributore, mentre il restante 20% è realizzato grazie a brand di proprietà come San Cusumano e Auriga.

L’azienda oggi
Unire modernità e tradizione, passione e tecnologia per dare origine a un prodotto di altissimo valore è il vero “segreto” dell’azienda. Una forza che è oggi sinonimo e garanzia di attenzione alla qualità durante tutto il processo produttivo e di continua innovazione nelle tecniche di lavorazione e conservazione.

L’offerta si arricchisce

San Cusumano, Tonnara San Cusumano, Auriga, Puertos e infine la linea delle specialità: l’assortimento di Nino Castiglione è ampio e articolato per soddisfare le richieste dei consumatori più esigenti. E se nel 2008 sono stati commercializzati in Italia, e in misura minore all’estero, 85 milioni di scatolette, quest’anno l’azienda vuole andare oltre, grazie all’arricchimento dell’offerta mediante accordi con partner terzi per il confezionamento di sardine, acciughe, sgombri e salmone, tutti rigorosamente in scatola.

Per Informazioni:
Nino Castiglione srl
Tel 0773/692280
www.ninocastiglione.it - info@tonnosancusumano.it

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie