LENTICCHIA PEDINA A FIANCO DI "SAVE THE CHILDREN" RIAFFERMA L'IMPEGNO ETICO DI PEDON, GIA' RICONOSCIUTO DALL'ETHIC AWARD 2013

LENTICCHIA PEDINA A FIANCO DI "SAVE THE CHILDREN"
RIAFFERMA L'IMPEGNO ETICO DI PEDON,
GIA' RICONOSCIUTO DALL'ETHIC AWARD 2013
LENTICCHIA PEDINA A FIANCO DI "SAVE THE CHILDREN" RIAFFERMA L'IMPEGNO ETICO DI PEDON, GIA' RICONOSCIUTO DALL'ETHIC AWARD 2013

LENTICCHIA PEDINA A FIANCO DI "SAVE THE CHILDREN" RIAFFERMA L'IMPEGNO ETICO DI PEDON, GIA' RICONOSCIUTO DALL'ETHIC AWARD 2013

Information
Redazione

Pedon, da oltre dieci anni impegnato con Lenticchia Pedina in progetti umanitari di difesa dei diritti e della salute dei bambini, quest’anno scende in campo a fianco di Save the Children nella lotta alla mortalità infantile.

Per ogni confezione venduta, quindici centesimi saranno devoluti all’iniziativa Every One, una campagna globale lanciata nel 2009 per garantire cibo e assistenza sanitaria in trentotto Paesi del mondo.

Una riconferma, questa, di uno stile e di un comportamento etico di alto profilo dell’azienda, già riconosciuto lo scorso maggio con l’assegnazione dello storico Ethic Award del prestigioso Retail Award 2013, nella categoria sostenibilità, organizzato dalle riviste del Gruppo 24 Ore GDO Week e Mark Up.

L’iniziativa umanitaria è ben documentata in un nuovo packaging del prodotto, che riporterà sul fronte l'immagine del progetto Every One di Save the Children e sul retro la descrizione dettagliata al consumatore delle finalità del progetto, oltre ad una campagna di comunicazione congiunta sui principali media nazionali.

Uno sforzo importante nella direzione della solidarietà e della sostenibilità che riafferma l’impegno pluridecennale della Lenticchia Pedina nel contribuire alla tutela dei più deboli e alla risoluzione delle emergenze locali e globali.

Ogni anno sono circa sei milioni i bambini che muoiono prima dei cinque anni per cause che potrebbero essere facilmente prevenibili e curabili. Every One è un progetto che nel 2011 ha permesso di raggiungere oltre cinquanta milioni di bambini e donne in età riproduttiva, garantendo loro cibo, cure e assistenza.

La campagna Every One è stata presentata lo scorso 19 settembre a Roma con la prima tappa del tour Villaggio EveryOne, una struttura itinerante costruita con legno riciclato che ospita un percorso interattivo, esperienze sensoriali, foto e video che raccontano ai visitatori il lavoro di Save the Children sul campo e le semplici soluzioni in grado di salvare la vita di milioni di bambini e di regalare loro un compleanno in più.

Il tour del Villaggio Every One, iniziato a Roma, proseguirà per tutto il mese di ottobre e farà tappa a Napoli, Firenze e Milano. Le date del tour e i dettagli del progetto sono disponibili sul sito http://www.everyone.it/il-villaggio/.
        
 

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.