LA PARTNERSHIP TRA TCPOS E KEYNET PER L’HOTEL PARCHI DEL GARDA

LA PARTNERSHIP TRA TCPOS E KEYNET PER L’HOTEL PARCHI DEL GARDA
LA PARTNERSHIP TRA TCPOS E KEYNET PER L’HOTEL PARCHI DEL GARDA

LA PARTNERSHIP TRA TCPOS E KEYNET PER L’HOTEL PARCHI DEL GARDA

Information
Redazione
Milano, 12 Maggio 2010 - Situato al centro dei principali parchi tematici del Lago di Garda e a soli 500 metri di distanza da Gardaland, il primo parco divertimenti d’Italia, l’Hotel Parchi del Garda riunisce, nella sua ospitalità a quattro stelle, tutto ciò che serve per vivere il tempo libero e il lavoro. Grazie alla partnership tra TCPOS e KEYNET, l’Hotel Parchi del Garda si avvale di un sistema di gestione alberghiera efficiente e innovativo che permette un significativo risparmio in termini di tempo e permette un approccio alla clientela più funzionale e soddisfacente.

TCPOS ha implementato la Tecnologia Radio Mifare, una delle più innovative al mondo, all’interno delle dinamiche di flusso informativo dell’intera struttura alberghiera ottimizzandola sia in termini funzionali sia in termini operativi.  Il fulcro principale di questo sistema è rappresentato da un badge a disposizione di ciascun cliente dell’albergo che, fungendo da strumento identificativo, contiene al suo interno tutte le informazioni inerenti all’identità del cliente, al numero di persone presenti nella camera del cliente stesso e al tipo di trattamento e di servizi che il cliente ha scelto.  

Tutti questi dati sono inseriti all’interno del badge al momento del check in da parte del sistema gestionale dell’albergo.  Ogni qualvolta un cliente opera un acquisto ai bar, ristoranti o al negozio interno all’albergo il badge permette una sua rapida ed efficiente identificazione e permette l’addebito dei suddetti acquisti direttamente sul conto della camera del cliente in questione che verranno saldati al momento del check-out. Questo sistema permette in tal modo un dialogo diretto tra TCPOS.NET, il sistema gestionale dell’albergo e il sistema contabile – MICROSOFT NAVISION - con ripercussioni benefiche sui tempi di realizzo di ciascuna operazione.

La soluzione ideata da TCPOS e KEYNET è presente in tutto il sistema di transazioni di vendita dell’albergo inclusi i palmari utilizzati dal personale di sala nei bar e ristoranti della struttura.  Inoltre il sistema è presente anche nei palmari industriali utilizzati per una gestione rapida ed efficiente del magazzino permettendo un quadro d’insieme sempre esauriente e aggiornato sulle possibili necessità di acquisto di materie prime da parte dell’albergo.

I benefici a livello di macro-struttura alberghiera con l’adozione di questo innovativo sistema ideato da TCPOS e KEYNET sono molteplici: un flusso di informazioni più diretto  e incisivo tra le varie realtà gestionali presenti in una struttura ampia e diversificata come l’Hotel Parchi del Garda che si riflette in una riduzione dei tempi di gestione di qualunque esigenza della clientela. Tutto questo porta ad un miglioramento dell’ immagine di efficienza e di funzionalità dell’albergo con un significativo incremento della customer satisfaction.

TCPOS società svizzera presente a Lugano, Zurigo, Losanna. A Saarbrucken in Germania e a Parigi in Francia, nasce nel 2004 a Milano e diventa leader di mercato in Italia per la progettazione di sistemi informativi ed infrastrutture digitali di società che utilizzano punti cassa. Oggi 13 delle prime 20 società della ristorazione italiana hanno già adottato TCPOS che gestisce, di fatto 6.000 punti cassa in Italia e circa 19.000 in Europa per un totale di circa 8.000.000 di transazioni di vendita al giorno.

Per ulteriori Informazioni visita il sito www.tcpos.com

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.