“Fast farm to fork”, tra industria 4.0 e buona agricoltura: La Linea Verde investe 25 milioni di euro in un piano triennale tecnologico

“Fast farm to fork”, tra industria 4.0 e buona agricoltura: La Linea Verde investe 25 milioni di euro in un piano triennale tecnologico
“Fast farm to fork”, tra industria 4.0 e buona agricoltura: La Linea Verde investe 25 milioni di euro in un piano triennale tecnologico

“Fast farm to fork”, tra industria 4.0 e buona agricoltura: La Linea Verde investe 25 milioni di euro in un piano triennale tecnologico

Information
Fabio Massi

La Linea Verde ha pianificato un investimento da 25 milioni di euro per un nuovo piano triennale (2021/2023) battezzato “Fast Farm to Fork”.

Dedicato agli stabilimenti del gruppo, il progetto mira ad una forte evoluzione in ottica di Agricoltura & Industria 4.0 e sostenibilità dei processi produttivi, con l’obiettivo di aumentare la qualità del prodotto finito e l’efficienza a livello della supply chain, consolidando l’unità produttiva più importante del gruppo, la IV gamma.

Gli investimenti sono destinati principalmente all’acquisto di impianti e software interconnessi e di macchinari innovativi di ultimissima generazione. Gli investimenti sono destinati principalmente all’acquisto di impianti e software per una maggiore automazione e digitalizzazione dei processi. Oltre all’inserimento di software interconnessi e di macchinari innovativi di ultimissima generazione. Il progetto “Fast Farm to Fork” include molti interventi anche in ambito sostenibile. Il nuovo layout produttivo favorisce la massima valorizzazione dei prodotti della terra. Il processo non è rigido e fisso, ma su misura. Si adatta infatti alle specifiche caratteristiche della materia prima. Il risultato è un prodotto finito con una qualità di alto livello. Inoltre, implica una pianificazione più efficiente che ha un impatto positivo sulla riduzione degli sprechi alimentari. Grazie anche al recupero di una parte dell’acqua di lavaggio della IV gamma, riutilizzata per usi non alimentari, si punta tagliare di un ulteriore 20% i consumi nel prossimo triennio. Infine, il nuovo impianto di trigenerazione consente di produrre energia in loco aumentando del 58% quella autoprodotta. Il nuovo Piano è solo l’ultimo dei passi compiuti da La Linea Verde, un’azienda che in 30 anni ha saputo arrivare ai vertici del settore dell’ortofrutta fresca pronta al consumo e dei piatti pronti freschi a base vegetale, contribuendo a innovarlo grazie alle sue intuizioni e alla sua esperienza.

Per la sua valenza, il piano “Fast Farm to Fork”, ha ricevuto la garanzia “Green” da parte di SACE, ed è stato sottoscritto interamente da un partner del mondo bancario di primaria importanza a livello europeo.

Scopri di più

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie