Cresce la consapevolezza dell'importanza della supply chain visibility tra i retailer

Cresce la consapevolezza dell'importanza della supply chain visibility tra i retailer - Distribuzione Moderna
Cresce la consapevolezza dell'importanza della supply chain visibility tra i retailer

Cresce la consapevolezza dell'importanza della supply chain visibility tra i retailer

Information
Redazione

Le esigenze della clientela contribuiscono non poco ad aumentare le complessità della supply chain che i retailer devono gestire, con un conseguente aumento di costi e sprechi.

Sebbene le aziende puntino il dito contro la variabilità del fatturato e le spedizioni sempre più rapide e gli aggiornamenti in tempo reale sulle consegne, una nuova ricerca condotta tra i senior decision maker delle aziende del settore retail ribadisce l'esigenza di una maggiore visibilità sulla supply chain.

La mancanza di visibilità si ripercuote negativamente sulle prestazioni delle aziende e i principali problemi che insorgono sono:

Il sondaggio condotto da Sapio Research, per conto di Zetes, rivela che il 94% degli intervistati non dispone della visibilità ideale sugli eventi che influenzano le prestazioni della supply chain, mentre l'87% concorda che una supply chain completamente trasparente, con aggiornamenti in tempo reale, può assicurare all'azienda un vantaggio competitivo. Inoltre quasi i tre quarti dei partecipanti al sondaggio (71%) affermano che la mancanza di visibilità sulla supply chain ha avuto ripercussioni negative sull'attività.

Il sondaggio ha inoltre rivelato altri dati interessanti:

Le elevate aspettative dei clienti richiedono una maggiore visibilità



Con così tante aree potenziali della supply chain che necessitano di interventi, da dove iniziare?

"L'obiettivo della visibilità è in definitiva quello di un maggiore controllo e dello sfruttamento del potenziale di miglioramento" - Amir Harel, General Manager di Visibility Solutions

Amir Harel, General Manager di Visibility Solutions per Zetes, commenta: "L'obiettivo della visibilità è in definitiva quello di un maggiore controllo e dello sfruttamento del potenziale di miglioramento. Quale fattore che promuove l'efficienza e la collaborazione in rete, la visibilità può costituire il punto di partenza per importanti trasformazioni. In assenza di visibilità, i retailer faticheranno a conseguire gli importanti benefici associati a riduzione degli sprechi, disponibilità dei prodotti a scaffale, migliori prestazioni dei fornitori e coinvolgimento dei clienti".

"La chiave è poter cogliere il quadro generale ma agendo con pragmatismo. In altre parole, è importante pensare in grande, ma iniziare in piccolo, con la possibilità di espandersi man mano che emergono con chiarezza i possibili vantaggi. Con un'adeguata conoscenza dei processi della supply chain e la sincronizzazione dei flussi di dati, fisici e digitali, tra più sistemi, è possibile capitalizzare velocemente le opportunità con ridotti investimenti in tecnologia e minimizzando la complessità".

Il rapporto di ricerca sulla supply chain visibility Zetes raccoglie le opinioni di 451 intervistati nel Regno Unito, Francia, Germania e Spagna. Tutte le interviste sono state condotte nel mese di dicembre 2018 e gennaio 2019.

Cresce la consapevolezza dell'importanza della supply chain visibility tra i retailer - Distribuzione Moderna

Cresce la consapevolezza dell'importanza della supply chain visibility tra i retailer - Distribuzione Moderna

Cresce la consapevolezza dell'importanza della supply chain visibility tra i retailer - Distribuzione Moderna

Cresce la consapevolezza dell'importanza della supply chain visibility tra i retailer - Distribuzione Moderna

Cresce la consapevolezza dell'importanza della supply chain visibility tra i retailer - Distribuzione Moderna

Cresce la consapevolezza dell'importanza della supply chain visibility tra i retailer - Distribuzione Moderna